top of page

OLI ESSENZIALI E CROMOTERAPIA: LA SINERGIA DELLE FREQUENZE VIBRATORIE PER AMPLIFICARE GLI EFFETTI CURATIVI

Giulia

“I colori, come i lineamenti, seguono i cambiamenti delle emozioni.” Pablo Picasso



L'integrazione della cromoterapia e degli oli essenziali è un approccio affascinante che sfrutta il potere dei colori e delle essenze naturali per influire positivamente sul nostro corpo e sulla nostra mente.

Ogni colore ha una sua specifica frequenza d'onda vibratoria, e anche gli oli essenziali sono dotati di una propria vibrazione energetica.

Quando queste due energie vengono abbinate, la sinergia che ne deriva amplifica gli effetti terapeutici, creando un’esperienza di guarigione più profonda e armonica.

In questo articolo esploreremo come la combinazione di oli essenziali e colori possa potenziare il benessere psico-emotivo e fisico, lavorando sulla stessa frequenza vibratoria per stimolare e riequilibrare il nostro corpo energetico.


Il colore e la vibrazione energetica

Ogni colore ha una propria frequenza di vibrazione, che corrisponde a una lunghezza d'onda specifica nella luce visibile.

In cromoterapia, il colore viene utilizzato per bilanciare i flussi energetici del corpo, poiché si ritiene che ogni colore influisca su diversi aspetti della nostra salute fisica ed emotiva. Ad esempio, il rosso ha una frequenza bassa e stimola l'energia vitale, mentre il blu ha una frequenza più alta ed è calmante e rilassante.

Analogamente, gli oli essenziali possiedono una frequenza energetica che varia a seconda della pianta da cui provengono. Ogni olio essenziale emana una vibrazione che può interagire con quella del corpo umano per favorire il benessere.

La percezione degli oli avviene attraverso l'olfatto, ma l'impatto che essi hanno sul nostro sistema nervoso e sul nostro corpo energetico è altrettanto potente.

Quando combiniamo cromoterapia e aromaterapia, lavoriamo con due frequenze che possono essere allineate per potenziare il trattamento.

La chiave sta nell’abbinare i colori con gli oli essenziali che hanno una frequenza simile, così da ottenere un effetto amplificato.


  • Rosso e olio di Cannella: stimolare la vitalità

Il rosso è associato a basse frequenze vibratorie, che stimolano l'energia fisica e la passione. L'olio essenziale di cannella ha una frequenza vibratoria simile, rendendolo un compagno ideale per trattare periodi di stanchezza, carenza di motivazione o bassa libido. L'olio di cannella è anche noto per la sua capacità di stimolare la circolazione sanguigna e l'energia sessuale. Quando il colore rosso è combinato con l'olio essenziale di cannella, l’effetto stimolante e rinvigorente è amplificato, favorendo la vitalità e la passione.


  • Blu e olio di lavanda: rilassamento e tranquillità

Il blu è il colore della calma, della serenità e del rilassamento, con una frequenza elevata che aiuta a ridurre lo stress e a promuovere la pace interiore. L'olio essenziale di lavanda, con la sua vibrazione

simile al blu, è noto per le sue proprietà calmanti e rilassanti. Insieme, il blu e la lavanda creano un ambiente ideale per alleviare l’ansia, l'insonnia e i disturbi legati alla tensione nervosa.


  • Giallo e olio di limone: energia e creatività

Il giallo è associato all'energia, alla mente e alla creatività. Ha una frequenza vibratoria che stimola l'attività cerebrale, favorendo la chiarezza mentale e l'ottimismo. L'olio essenziale di limone, con la sua freschezza e il suo potere di stimolare l'energia vitale, ha una frequenza che corrisponde a quella del giallo. Insieme, giallo e limone possono promuovere la concentrazione, la motivazione e la positività.

Questa combinazione è ideale per affrontare momenti di stanchezza mentale o di blocchi creativi.


  • Verde e olio di menta: equilibrio e guarigione

Il verde è il colore dell’equilibrio, della guarigione e della crescita. Ha una frequenza che stimola la rigenerazione e l'armonia tra corpo e mente. L'olio essenziale di menta piperita ha una vibrazione simile a quella del verde, ed è noto per le sue proprietà tonificanti e purificanti. L’olio di menta può alleviare tensioni muscolari, mal di testa e stress, e favorisce una sensazione di freschezza e rinnovamento. L’uso combinato del verde e della menta è ideale per chi desidera riequilibrare le proprie energie o per stimolare la guarigione fisica e psicologica, soprattutto in periodi di disagio emotivo.


  • Viola e olio di incenso: spiritualità e introspezione

Il viola è il colore della spiritualità, della meditazione e dell’intuizione. Con una frequenza vibratoria alta, il viola stimola la connessione con l'anima e favorisce la crescita interiore. L'olio essenziale di incenso è spesso utilizzato per promuovere la consapevolezza spirituale e il rilascio di emozioni represse. La sua vibrazione simile al viola lo rende particolarmente efficace nell'indurre stati meditativi profondi e nell’aprire il cuore e la mente.



Come utilizzare colore e oli essenziali in sinergia

Esistono diversi modi per combinare la cromoterapia e l'aromaterapia in modo efficace:

  • Luci colorate e diffusori di oli essenziali: una delle pratiche più semplici è utilizzare luci colorate in una stanza, associandole alla diffusione di oli essenziali. Ad esempio, puoi diffondere olio di lavanda mentre una luce blu illumina la stanza, per favorire il rilassamento e la tranquillità.

  • Bagni aromatici e colori: un altro approccio è utilizzare oli essenziali durante il bagno. Ad esempio, un bagno con oli di menta piperita, combinato con luci verdi o una decorazione verde nella stanza da bagno, aiuterà a favorire la purificazione e la rigenerazione.

  • Indumenti e accessori colorati: indossare abiti del colore giusto, insieme all’applicazione di oli essenziali sul corpo (ad esempio, usando un olio diluito in un olio vettore), è un modo per allineare le energie e potenziare gli effetti terapeutici.

  • Meditazione visualizzazione: per chi pratica meditazione, visualizzare il colore appropriato durante l'uso di oli essenziali può essere un potente strumento di guarigione. Immaginare un'onda di luce verde mentre si respira profondamente e si percepisce l’aroma di menta piperita può amplificare l'effetto riequilibrante.


Un caro saluto,

Giulia

 
 
 

Comments


bottom of page