Scopri le proprietà dei fanghi e dei sali di epsom per un corpo depurato.

SALI DI EPSOM
Il nome deriva dalla città inglese Epsom dove furono scoperti ed isolati per la prima volta, all’interno di depositi di evaporazione delle sorgive, questi Sali sono cristalli di solfato di magnesio.
Rappresentano un ottimo mezzo per detossinare l’organismo.
Sono ricchissimi di proprietà depurative.
Puliscono, idratano e nutrono a fondo la pelle.
Riducono gonfiori dovuti alla presenza di ritenzione idrica.
Alleviano le tensioni muscolari e nervose.
A livello estetico i Sali di Epsom hanno “un’azione d’urto” soprattutto se utilizzati attraverso l’applicazione di bendaggi.
Il sale, richiama acqua in superficie per effetto osmotico.
Stando a contatto con le gambe e le zone più gonfie, l’acqua salata richiama ed elimina l’acqua accumulata negli spazi intracellulari.
Rappresenta un trattamento d’urto per i ristagni idrici e quindi la purificazione e la detossinazione del tessuto.

LE ALGHE
Le alghe sono state usate fin dai tempi antichi come integratori alimentari perché ricche di oligoelementi, vitamine, sali minerali e proteine.
Costituiscono un valido scudo contro i radicali liberi e contengono l’acido alginico, un gelificante che aiuta ad eliminare dall’organismo diversi composti dannosi.
Le alghe più usate sono le alghe brune e specialmente le fucus, le ascophylum, le laminarie.
Per assicurare un buon utilizzo di queste alghe è importante che vengano raccolte in primavera, periodo in cui sono in piena attività biologica.
I fanghi marini, usa- in campo estetico, sono ricchi di sali e di resti organici della flora e della fauna marina.
Essi hanno numerosi effetti stimolano il tessuto connettivo e le ghiandole endocrine, aumentano la circolazione sanguigna, accelerano il metabolismo.
COME CREARE UN FANGO A CASA:
2 cucchiai d’alghe da mescolarsi con acqua fino ad ottenere un composto fluido.-
Aggiungere una buona crema detossinante o anticellulite, fino ad ottenere una sorta di maschera da applicare nei punti di maggiore necessità (gambe, glutei, puoi applicarla localmente anche nella zona del fegato).
Avvolgere con cellophan.
Lasciare in posa circa 40 minuti.
Risciacquare con acqua tiepida ed applicare una buona crema idratante.

Buona pausa detossinante!
Giulia
Comments